Allenamento respiratorio

Allenamento respiratorio

Nel panorama odierno di una più elevata qualità della vita e delle performance sempre più di alto livello, la componente respiratoria e il relativo allenamento stanno riscuotendo un enorme, e crescente, successo. Molti sport necessitano sia di preparazione che di una elevata capacità di coordinazione dei muscoli respiratori, poiché un maggiore sforzo coincide con una più elevata attivazione muscolare. Un allenamento di questo genere coinvolge in particolare il muscolo diaframmatico. La mancanza di un adeguato controllo sul diaframma spesso è causa di difficoltà di movimento della zona toracica, a sua volta frequente causa di molti compensi posturali e di spine irritative che possono originare fastidiosi dolori.

Le sfide

Quale aspetto dello sport in questione può variare con l’allenamento respiratorio? A che tipologia di muscolatura ci si trova davanti? Quale tipo di fibra? Quindi quale dev'essere il ritmo allenante? Che tipo di recupero è più idoneo? In che modo questo allenamento può modificare la postura del soggetto? Quanto può influire su una spina irritativa?