Valutazione funzionale

Valutazione funzionale

Rappresenta le analisi del movimento e del controllo motorio e di tutte le qualità e sfaccettature che lo compongono, in una successione ordinata di sequenze, allo scopo di predire lo sviluppo, la prevenzione, l'indicazione della performance, e di favorire la massima performance e una più elevata qualità della vita. Oggi la tecnologia ci consente di creare il modello prestativo basandolo sull'analisi di parametri misurabili e sull'aderenza a un profilo, monitorando a cadenze regolari l’andamento dei parametri. Ad esempio si può procedere alla valutazione di come una vertebra su un piano di movimenti modifica l’azione di un muscolo cui è collegata, e di come ciò influisce sull’esecuzione dell’esercizio, sulla tecnica sport specifica, e quindi sul risultato.

Le sfide

Quali sono gli indicatori della performance, in un'ottica strategica? Scomponendo la performance nelle sue varie componenti, quali sono i parametri più meritevoli di attenzione? Come sono in relazione tra di loro? Ad esempio, una precedente distorsione alla caviglia può generare un dolore cronico al collo? In quale successione si devono misurare questi parametri? Con quale cadenza? Gli strumenti di misurazione a disposizione sono efficaci? Sono conformi ad una moderna valutazione scientifica?